La
pratica quotidiana di igiene orale è fondamentale per mantenere in salute denti e gengive, prevenendo la formazione di carie e disturbi gengivali. Le malattie orali più comuni sono causate dalla placca batterica.
La placca si rimuove con le manovre giornaliere di igiene orale domiciliare: spazzolamento dei denti, uso del filo interdentale o dello scovolino e, se consigliato, l'uso di un collutorio.
Se non rimossa correttamente la placca si calcifica trasformandosi in un deposito duro - il tartaro -che deve essere eliminato dal dentista tramite una pulizia professionale con strumenti specifici.
L'ablazione del tartaro è una tecnica preventiva per le patologie gengivali e parodontali, quindi va effettuata regolarmente
Lo spazzolino: il tuo alleato quotidiano
Lo spazzolino è lo strumento principale per l'igiene quotidiana dei denti. Quando scegli il tuo, è importante che sia comodo da impugnare e che la testina sia abbastanza piccola da permetterti di raggiungere anche i denti posteriori. Le setole devono essere sintetiche, di durezza medio-morbida e con punte arrotondate per non danneggiare le gengive.
Ricorda di cambiare lo spazzolino quando le setole iniziano a perdere forma. Lo spazzolino elettrico è un'ottima alternativa a quello manuale, perché facilita l'uso corretto, soprattutto per chi ha difficoltà a mantenere una tecnica di spazzolamento adeguata.
Filo interdentale e scovolino: per una pulizia completa
La bocca non può dirsi completamente pulita se, almeno una volta al giorno, non vengono detersi anche gli spazi interdentali, difficili da raggiungere con lo spazzolino. Gli strumenti principali per questo sono il filo interdentale e lo scovolino.
Il filo interdentale è ideale per gli spazi più stretti, mentre lo scovolino è perfetto per gli spazi più ampi, come quelli tra i molari e per i pazienti parodontali.