TRATTAMENTI

Trattamenti

Igiene e profilassi

Fluoroprofilassi, ablazione del tartaro, istruzione e motivazione del paziente all’igiene e sondaggio parodontale

Un’ attenta e costante pulizia professionale del cavo orale, accanto a visite periodiche semestrali e ad una buona igiene orale domiciliare, si è dimostrata in grado di prevenire le malattie delle gengive (parodontopatie) e di ridurre drasticamente l’incidenza della carie.



Il sondaggio parodontale è una visita fondamentale all’interno del nostro studio in quanto ci permette di fare diagnosi precoce di parodontite (o “piorrea”) e pertanto di trattare i problemi quando ancora non sono gravi, facendo risparmiare tempo e denaro ai nostri pazienti.

Parodontologia

Chirurgia resettiva (terapia chirurgica della parodontite), chirurgia rigenerativa, chirurgia muco-gengivale (innesti gengivali), levigatura radicolare, curettaggio, allungamenti di corona clinica

La parodontologia ha l’obiettivo di arrestare la malattia parodontale ovvero la malattia delle gengive e dell’osso, comunemente riconosciuta come “Piorrea”.


Questa malattia provoca il riassorbimento dell’osso di sostegno del dente che, se protratto nel tempo, si accompagna al sanguinamento spontaneo delle gengive, alla mobilità e infine alla caduta del dente. 

Conservativa

Otturazioni / ricostruzioni dirette con materiali estetici, intarsi / overlay

utilizzati quando la porzione da ricostruire è troppo estesa.

Ricostruzione con perni di ritenzione endocanalari

utilizzati come sostegno per i denti devitalizzati o dove manca una quantità eccessiva di tessuto dentale.

Endodonzia

Terapie canalari (devitalizzazioni), ritrattamenti endodontici

nel caso sia necessario un reintervento su un dente precedentemente curato.

Chirurgia endodontica o apicectomia

La corretta esecuzione di una terapia canalare permette di poter mantenere il dente per molti anni, per questo motivo lo Studio Dentistico Mocchi si avvale di un MICROSCOPIO OPERATORIO di ultima generazione (LEICA M525) dotato di fotocamera e videocamera integrata per la documentazione dei casi.

Odontoiatria Pediatrica o Pedodonzia

Sigillatura dei solchi dentali, cura dei denti da latte

Curiamo quotidianamente i bambini utilizzando metodiche minimamente invasive cercando sempre di farli sentire a casa.


I denti da latte (decidui) svolgono la propria funzione fino a circa 12 anni di età e se si cariano devono essere curati. E’ importante che i bambini non vengano portati dal dentista solo quando hanno male perché diventa molto difficile ottenere la loro collaborazione.



Per questo motivo EDUCHIAMO I NOSTRI PICCOLI PAZIENTI ALLA SALUTE ORALE CON VISITE “GIOCO” a partire dai 3 anni!

Ortodonzia

Ortodonzia mobile e fissa in crescita (ortodonzia intercettiva dai 6 ai 14 anni), ortodonzia dell’adulto, ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti

Per correzione di difetti funzionali ed estetici a ogni età. 

Trattamenti odontoiatrici estetici

Sbiancamento dentale professionale alla poltrona o domiciliare, faccette, otturazioni estetiche, plastica gengivale e dentale su principi estetici

Protesi

- protesi mobile: applicazione e riparazione di protesi totale, parziale e scheletrata con ganci estetici;

- protesi fissa: con corone e ponti su denti naturali e impianti nel materiale più indicato in base al caso (metallo-ceramica- zirconia- disilicato di litio).

Implantologia

impianti endo-ossei, grande e mini rialzo del seno mascellare, rigenerazione ossea guidata, mini impianti.

Per sostituire i denti persi o stabilizzare le protesi mobili.

Chirurgia orale

estrazioni dentali semplici e complicate, estrazione di denti inclusi, disinclusione chirurgica, frenulectomia, interventi su pazienti “a rischio”.

Gnatologia

Terapia delle disfunzioni dell'articolazione temporomandibolare, terapia del bruxismo (bite)

Patologia orale

Diagnosi precoce tumori del cavo orale e asportazione di neoformazioni benigne.

Esami strumentali: tecnologia all'avanguardia

Lo studio è dotato di un nuovissimo sistema radiografico digitale, che consente una minore esposizione alle radiazioni durante l’esecuzione dei seguenti esami:

Share by: