MISSION PREVENZIONE

IL NOSTRO PENSIERO:

PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE PRIMA DI TUTTO

Prevenzione in gravidanza

La prevenzione delle patologie orali (e non) dei figli inizia, ancora prima della loro nascita, dalla cura della bocca dei genitori.


I cambiamenti ormonali in gravidanza portano ad un maggior sviluppo di patologie infiammatorie orali (gengivite o ancor peggio parodontite gravidica) che possono aver ripercussioni sul feto e l’aumento dell’acidità salivare provoca un indebolimento del tessuto dentale con una maggior facilità della mamma di sviluppare carie durante la gravidanza.



Per questo sono consigliati richiami di igiene orale professionali più frequenti.

Prevenzione sin dai 3 anni

EDUCHIAMO I NOSTRI PICCOLI PAZIENTI ALLA SALUTE ORALE CON VISITE ”GIOCO” istruendo sia il bimbo che il genitore: un bambino senza carie sarà più facilmente un adulto con una bocca sana.



Per ogni piccolo paziente un simpatico gadget!

Prevenzione carie

Negli adulti le carie non trattate possono agire indisturbate senza presentare alcun sintomo o dolore finché il dente non si rompe.


Nei bambini la carie è ancora più veloce e subdola e in poco tempo arriva al nervo perché il dente da latte è meno resistente.


Per intercettare il prima possibile l’evolversi della carie i pazienti avranno richiami personalizzati e in caso di pazienti cario-recettivi verranno eseguiti trattamenti al fluoro ogni 4 o 6 mesi.

Diagnosi malattia parodontale

Comunemente conosciuta come PIORREA

E’ una malattia cronica e inizialmente silente che provoca un irreversibile riassorbimento dell’osso di sostegno del dente e che, se non curata, porta alla mobilità e infine alla caduta spontanea del dente.



Per questo motivo viene prestata particolare attenzione alla diagnosi precoce e alla fase di mantenimento con richiami personalizzati.

Diagnosi tumore del cavo orale

Il tumore del cavo orale è tra le forme tumorali più diffuse al mondo e si sviluppa più frequentemente su lingua, mucosa delle guance e su pavimento della bocca.


La sua incidenza complessiva è in aumento, così come il tasso di mortalità.


Per questi tumori, un’adeguata prevenzione e una diagnosi precoce possono fare la differenza!

Share by: